28 ottobre, 2010

Se n'è andato Uccio Aloisi


Se n’è andato il cantore del Salento.
Uccio Alosi da Cutrofiano ha posto ieri, con la sua scomparsa a 82 anni, la pietra angolare della musica popolare salentina. Uccio Aloisi era in ospedale, acciaccato da malanni che lo inseguivano da tempo. Nel pomeriggio un improvviso aggravamento che lo ha portato alla morte. Resta vivida l'immagine di quell'uomo dal volto tagliato con l'accetta: le radici di un albero maestoso che ha dato vita ad una folta chioma composta da una miriade di gruppi neo-folk, dai nipotini della taranta e dai megaconcerti ad uso e consumo del turismo e dell'esportazione di un marchio che si sovrappone a quello, territoriale, del Salento.

Aloisi appare come il sopravvissuto di una intera generazione. Il suo gruppo storico è quello degli "Ucci". Suona con Bandello, morto nel 1998 a 81 anni, con Uccio Melissano, con Gigi Stifani, il celebrato violinista-barbiere-terapeuta di Nardò. Suona da sempre, sin da giovane, nascosto nella coltre che racchiude una miriade di feste di paese, libero nei campi e nella sagre affollate finché la riscoperta della musica popolare salentina non lo fa diventare una star. (...)

28 maggio, 2010

Lisetta Luchini pubblica il suo nuovo disco

Con il titolo un po' provocatorio che rese famoso Gino Bartali, l'insuperabile campione del ciclismo e toscanaccio nel midollo, Lisetta Luchini torna a incidere il suo Gl’è tutto sbagliato gl’è tutto da rifare, un bel disco di vecchi successi e nuovi brani.
Il disco è stato presentato in anteprima lo scorso 1. maggio in occasione del Cantamaggio più famoso della Maremma toscana, a Braccagni, in provincia di Grosseto, dove Lisetta si è esibita con altri artisti di musica popolare. Potete leggere un breve commento della giornata scritto direttamente da Lisetta.
Il disco è un omaggio alla canzone popolare d'autore con brani di artisti del passato: Il valzer della povera gente, Porta un bacione a Firenze, Madonna fiorentina e molti altri; chiudendo poi

18 maggio, 2009

A Pilade Cantini il premio Ottottave 2009


Pilade Cantini è risultato il vincitore della seconda edizione del concorso di poesia Ottottave (la prima edizione 2008 fu vinta dal poeta pratese Pietro Perugi); il concorso era stato bandito da L'ottava - Accademia di letteratura orale (centro ideato e coordinato da David Riondino, attore e musicista e da Mauro Chechi, importante cantastorie e presidente della Lega Italiana Poesia Estemporanea).
La premiazione, effettuata tra gli altri dal comico Dario Vergassola anch'egli assieme a Riondino sostenitore dell'Ottava Rima, si è svolta domenica 17 maggio 2009, in località Pomonte nel comune di Scansano (GR), nell'ambito della XII Festa dell'Improvvisazione Poetica.

16 maggio, 2009

Assegnati i premi Ribalte di Fantasia 2008

Assegnati il 10 maggio i premi Ribalte di Fantasia 2008, indetto ogni anno dal Centro Etnografico Ferrarese, dalla Fondazione Famiglia Sarzi e dal periodico Il Cantastorie.
Di seguito il comunicato ufficiale.

19 aprile, 2009

Pubblicato il regolamento del Festival Internazionale di Arrangiamento e Composizione per Orchestra di Barga Jazz

Barga Jazz Festival 2009 dedicato a Tom Harrell

È uscito il bando per partecipare al Ventiduesimo Concorso Internazionale di Barga Jazz (potete scaricarlo direttamente da qui) che vede come ogni anno protagonista la musica di un grande del jazz.
L'ospite d'onore per il 2009 sarà il trombettista e compositore americano, Tom Harrell, grande personalità del jazz contemporaneo.
A Barga Tom Harrell suonerà con la BargaJazz Orchestra, diretta come sempre da Bruno Tommaso, alcune sue composizioni arrangiate dai concorrenti appositamente per lui.
Tom Harrell sarà inoltre protagonista il 26 Agosto con Dado Moroni con il quale ha realizzato un bellissimo album dal titolo Humanity.