periodico on line dedicato alla cultura popolare edito da Habanera associazione - on line magazine dedicated to folk culture
30 aprile, 2022
International Jazz Day
Pubblicato da
Habanera Notizie
a
09:05
0
commenti
teatro, musica popolare, marionette, burattini
Giornata Internazionale del Jazz,
Italian Jazz Day

26 marzo, 2022
Cully Jazz Festival 39e édition
| ||
|
Pubblicato da
Habanera Notizie
a
00:00
0
commenti
teatro, musica popolare, marionette, burattini
Chucho Valdes,
Cully Jazz,
Dee Dee Bridgewater,
Paolo Fresu

07 febbraio, 2022
Raccontare l'Italia
"Raccontare l'Italia, il mondo e le loro storie"
presentazione on line della rivista "Il de Martino"
Intervengono:
FABIO DEI
GABRIELLA GRIBAUDI
IGIABA SCEGO
Modera: ALESSANDRO CASELLATO
17 febbraio ore 18,30
Seguite la diretta sul nostro canale facebook!
Istituto Ernesto de Martino
Villa San Lorenzo al Prato
Via degli Scardassieri, 47
50019 Sesto Fiorentino (Firenze)
Tel. e fax: 055-4211901
E-mail: iedm@iedm.it
Web: https://www.iedm.it
Newsletter: https://www.iedm.it/contatti/#newsletter
Mastodon: https://mastodon.bida.im/@iedm
Facebook: https://www.facebook.com/ildemartino/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCnITRY88dYo_E62POfNO23w
Skype: istituto.ernesto.de.martino
Pubblicato da
Habanera Notizie
a
22:21
0
commenti
teatro, musica popolare, marionette, burattini
contadini,
cultura popolare,
Istituto Ernesto De Martino,
operai,
raccontare l'Italia

30 gennaio, 2022
Cento anni fa nasceva Otello Sarzi
Nel 2022 ricorre il centenario dalla nascita di Otello Sarzi, grande burattinaio innovatore nel campo del teatro di figura italiano del ‘900.
La Fondazione Famiglia Sarzi, insieme al Comitato per le Celebrazioni, costituito da Istituzioni ed Enti culturali, ha predisposto un programma di attività che si svilupperanno nell’arco degli anni 2022-23, per ricordare la figura di Otello Sarzi e il suo percorso artistico.
La giornata di apertura, grazie alla partecipazione della Fondazione I Teatri, rinnova il ricordo delle collaborazioni fra Otello Sarzi e l’Ente teatrale di Reggio Emilia.
Domenica 6 febbraio 2020 ore 10,15
Teatro Cavallerizza - V.le Antonio Allegri 8/a - Reggio Emilia
Prenotazione obbligatoria dal 24 Gennaio presso: biglietteria@iteatri.re.it
INGRESSO GRATUITO
Enti culturali che collaborano alle iniziative del centenario
Onlus Human Arts “Le mani dei Sarzi”,
RETEFI Rete Musei di teatro di Figura dell’Emilia Romagna,
M.A.F. (Mondo Agricolo Ferrarese),
PEPITA Onlus,
Associazione “Amici di Luca”,
Circolo Arci Pigal,
Nido scuola “Otello Sarzi”,
Léngua Mêdra - Associazione per il patrimonio dialettale,
Associazione Punto e a Capo,
S.P.I.D. Società Professionale Italiana Drammaterapia,
Centro di Artiterapie Lecco,
Centro Arti Terapie di Milano,
Fondazione E. Rossi G. Salvemini,
Fondazione Toscana Spettacolo,
Istituto per i beni Marionettistici ed il teatro Popolare,
Telereggio.
Maggiori info:
Fondazione Famiglia Sarzi
42025 Corte Tegge, Cavriago, Reggio Emilia - Via Bruno Buozzi, 2
telefono: 0522 942738 / 393 8338522
Pubblicato da
Habanera Notizie
a
09:04
0
commenti
teatro, musica popolare, marionette, burattini
burattini,
marionette,
ombre,
Otello Sarzi,
pupi,
teatro di figura

Iscriviti a:
Post (Atom)