Habanera Notizie
periodico on line dedicato alla cultura popolare edito da Habanera associazione - on line magazine dedicated to folk culture
06 gennaio, 2025
Dal 10 gennaio la XXIX edizione del festival "La Zampogna"
![](http://img1.blogblog.com/img/icon18_email.gif)
18 dicembre, 2024
Dagli Appennini alle Madonie. Il nuovo disco di Bruno Tommaso
Si tratta di nove composizioni originali e inedite, che si susseguono come una suite, eseguite da un ensemble di dieci musicisti derivato dalla Barga Jazz Big Band.
Tra i solisti di spicco il pianista Stefano Onorati, il trombonista Roberto Rossi, il batterista Walter Paoli e i clarinettisti e sassofonisti Nico Gori e Rossano Emili.
Dagli Appennini alle Madonie è un album di grande spessore, capace di fondere in maniera straordinaria il jazz con la musica popolare italiana, che restituirà a Bruno Tommaso l’attenzione e il riconoscimento che merita.
Questa la formazione: Bruno Tommaso (direzione)
Andrea Guzzoletti, Alessio Bianchi (tromba), Roberto Rossi (trombone), Nico Gori (sax alto, clarinetto), Alessandro Rizzardi (sax tenore e soprano), Rossano Emili (sax baritono, clarinetto basso), Andrea Mucciarelli (chitarra elettrica), Stefano Onorati (pianoforte), Guido Zorn (contrabbasso), Walter Paoli (batteria).
Il disco è stato registrato il 27 e 28 maggio 2023, mixato e masterizzato a gennaio 2024 presso il Cicaleto Recording Studio di Arezzo, Italia, da Francesco Ponticelli.
Streaming YouTube
Associazione Polyphonia APS
mob. 3483954468
www.bargajazz.it - info@bargajazz.it
![](http://img1.blogblog.com/img/icon18_email.gif)
23 ottobre, 2024
XXXV Premio Ribalte di Fantasia 2023
PISA - Con orgoglio annunciamo il 6° riconoscimento da parte del Premio Nazionale Ribalte di Fantasia, istituito nel 1988 dal “Teatro Setaccio Burattini e Marionette” (T.S.B.M.) di Otello Sarzi e dalla rivista “Il Cantastorie” di Giorgio Vezzani, nei confronti del nostro ultra ventennale lavoro nel Teatro di Figura.
Dopo il 2005 (il 1° premio per il copione del nostro Le 12 notti della Befana ex aequo con Pulcinella va in prima di Francesca e Giovanni Kezich); dopo il 2011 (premio alla carriera); dopo il 2014 (premio come "maestri d'arte"); dopo il 2015 (premio per il copione del nostro Cenerentolo); dopo il 2018 (premio per il copione del nostro Leonardo sono io!) saremo il 27 ottobre 2024 per il premio Ribalte di Fantasia 2023 con la motivazione "per la eccelsa continuità artistica".
Un riconoscimento inaspettato, ma che premia il nostro lavoro sul campo per la divulgazione di un'arte e di un artigianato che non deve scomparire, affogato dalla ipertecnologia (spesso inutile e superflua) di oggi. A cominciare dalle scuole con i nostri incontri, laboratori, dimostrazioni e spettacoli autunnali e invernali, fino alla nostra manifestazione estiva di punta, il Teatrino del Sole, che si svolge lungo la costa della Toscana, e che il prossimo anno giungerà alla sua XXV edizione.
![](http://img1.blogblog.com/img/icon18_email.gif)
21 ottobre, 2024
Canzoni contro la guerra
Quest'anno sentiamo che la situazione è drammatica: l'orrore ci arriva quotidianamente nelle nostre case e il rischio è quello dell'impotenza, della rassegnazione, della assuefazione o peggio dell'accettazione.
Per questo vogliamo rilanciare il nostro piccolo contributo.
DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024
CANZONI CONTRO LA GUERRA 2024
PROGRAMMA:
- Ore 14:00 a cura di LE MUSIQUORUM e de RIBELLI IN COR
LABORATORI MUSICALI aperti a tutti e a tutte per condividere repertori e canzoni
- Ore 16:30 restituzione dei canti sociali preparati nei laboratori
- Ore 17:30 con il coro I GIORNI CANTATI canti e letture per la pace
Interventi:
associazioni promotrici e un rappresentante di Assopace Palestina
L'iniziativa è promossa da Istituto Ernesto de Martino, ANPI Firenze, Comitato Fermiamo la Guerra, CGIL Camera del Lavoro Metropolitana, ARCI Firenze, Società Ricreativa l'Affratellamento di Ricorboli, Circolo ARCI Lavoratori di Porta al Prato, Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze.
Per la realizzazione dell'iniziativa è fondamentale il contributo de Lemusiquorum, Ribelli in Cor, I Giorni Cantati.
INGRESSO GRATUITO
Chiediamo a tutti e a tutte di scaricare l'allegato e di condividerlo il più possibile.
Ci vediamo il 3 novembre.
Istituto Ernesto de Martino
Villa San Lorenzo al Prato
Via degli Scardassieri, 47
50019 Sesto Fiorentino (Firenze)
Tel. e fax: 055-4211901
E-mail: iedm@iedm.it
Web: https://www.iedm.it
Newsletter: https://www.iedm.it/contatti/#newsletter
Mastodon: https://mastodon.bida.im/@iedm
Facebook: https://www.facebook.com/ildemartino/
YouTube: https://www.youtube.com/@ildemartino
Skype: istituto.ernesto.de.martino
15 ottobre, 2024
Jazz ONZE - Jazz festival a Losanna
|
|
|
|
|
|
|
|
![](http://img1.blogblog.com/img/icon18_email.gif)