20 giugno, 2012

Il Teatrino del Sole finalmente al via.


Codamozza il Gatto, pupazzi e attore
Codamozza e l'Istrice
Prende il via anche quest'anno, nonostante tutto, il Teatrino del Sole, giunto alla sua nona edizione, la più importante rassegna di Teatro di Figura della costa toscana, promossa dalla Provincia di Livorno e dalla Regione Toscana e a cui quest'anno hanno aderito, oltre al comune di Pisa, quelli di Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Rio nell'Elba e Portoferraio.
Poco più di una ventina il totale degli appuntamenti previsti a partire da giovedì 21 giugno, a San Vincenzo in piazza Costituzione, con lo spettacolo Codamozza il Gatto della compagnia Habanera Teatro di Pisa, che replicherà venerdì 28, a Marina di Pisa.
Da sottolineare nella rassegna la presenza di compagnie importanti del panorama italiano: la compagnia Alberto de Bastiani di Vittorio Veneto sarà a Marina di Pisa (il 13/7), il Teatrino dell'Erba Matta di Savona (il 10/8 a Rio nell'Elba) i Pupi di Stac di Firenze (il 6/7 a Marina di Pisa e il 2/8 a San Vincenzo), il Tieffeu di Perugia (il 4/7 a Marina di Castagneto Carducci). Click qui per il calendario completo.
La rassegna si è in questi anni consolidata in quanto a presenze di pubblico che anno dopo anno ha incrementato i suoi numeri, raggiungendo spesso, quando il luogo lo permette, anche oltre le trecento persone che vengono ad applaudire le migliori compagnie professionali di burattinai e marioniettisti italiani e stranieri, creando ha creato una vera e propria aspettativa per tutti quegli adulti che ritengono il teatro un mezzo a valore aggiunto per l'educazione dei più piccoli, dimostrandosi infine il modo migliore per avvicinare i bambini (e le famiglie) a una forma di spettacolo antica e tuttavia nuova, che affonda le radici nella tradizione, abbastanza distante dalla vita quotidiana, foriera di sorprese avvincenti e vera alternativa alla televisione; e che grazie a poche decine di compagnie professionali in Italia si rinnova anno dopo anno.
Maggiori informazioni: 345 5004682 - info@teatrinodelsole.it - www.teatrinodelsole.it

08 maggio, 2012

Prende il via Figure di Notte - Pupazzi in musica - 7a edizione

Giunge alla VII edizione Figure di Notte, una intensa rassegna di teatro di figura, nell'arco di una sola serata, lungo il filo che da sempre intreccia immagini e musica, un linguaggio unico che apre la porta alla nostra capacità di immaginare.
Parte sabato 12 maggio, dalle ore 21,00, alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, Corso Galileo Ferraris, 266.
Info e prenotazioni: tel. 011 19740280

26 aprile, 2012

Assegnati i premi Ribalte di Fantasia 2011

Don Chisciotte e la Luna di Habanera Teatro
Assegnati i riconoscimenti per il premio nazionale Ribalte di Fantasia 2011, indetto dalla rivista di tradizioni popolari Il Cantastorie, dal Comune di Ferrara e dalla Fondazione Famiglia Sarzi.
Sono stati premiati:
Habanera Teatro - Pisa: "premio alla carriera per la feconda e qualificante attività da anni svolta nei Teatri di Figura, delle Marionette e delle Ombre in ambiti nazionali e internazionali";
Stefano Franzoni - Ferrara: "premio Nuovi Copioni con Fagiolino, Lasagnino e l’elmo di Scipio, felicemente ispirato all’Inno di Mameli, in un interessante crescendo di episodi e con un felice epilogo, secondo il tradizionale filone burattinesco";
Massimiliano Venturi - Ravenna/Bialystok: "Le sue produzioni, tra Italia e Polonia, costituisce un interessante esempio internazionale; felice risultato di una sapiente fusione tra opere letterarie (italiane e polacche) e suggestioni della cultura popolare";
Auro Franzoni - Reggio Emilia: "Per cinquantant’anni di vita teatrale vissuta con passione e pari impegno artistico. Attore poliedrico in grado di affrontare le tematiche più diverse, dal cabaret dialettale all’impegno sociale, dalla maschera di tradizione alla satira, dall’organizzazione di eventi alla costituzione di Compagnie Teatrali come lo storico Teatro d’Arte e Studio".

La premiazione avverrà presso la sede del MAF (Centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese) di San Bartolomeo in Bosco FE, Via Imperiale (click per mappa), 263 alle ore 16.00 di domenica 6 maggio.
Maggiori info: 0532 725294.

23 marzo, 2012

Reunion dedicata alla musica Manouche

da sin.Luca Giovacchini, Nico Vernuccio e Maurizio Geri
Sabato 24 marzo, si potrà ascoltare musica lontano dai soliti percorsi sonori, tra radio, televisione e concerti vari sparsi in questa povera italietta. Una prolungata jam dedicata alla musica Manouche, per intederci quella musica il cui rappresentante più grande è stato Django Reinhardt, prenderà il via al Road House di Tafoni (in provincia di Pistoia, sulla montagna nelle vinicanze di Maresca, altra nota località della zona), dove abita Maurizio Geri, specialista proprio di questa musica swingante, nata negli anni 30 del secolo scorso.
Saranno presenti, tra gli altri, Rares Morarescu (violino), Maurizio Geri (chitarra), Nico Vernuccio (basso), Claudia Tellini (voce), Giacobazzi (fisa), Jacopo Martini (chitarra), Tommy Papini (chitarra), Nicola Menci (chitarra), Nico Gori (clarinetto), Livio Migliorini (tromba), Leonardo Boni (chitarra), Luca Giovacchini (chitarra) Emanuele Parrini (violino),  Carlo Butera (chitarra), Kim Choimiak (voce), Andrea Robol (fisa), Federico Zaltron (violino),Gualtiero Lamagna (chitarra), Filippo Pedol (basso), Tolga During (chitarra) e Carlo Manouche, Beppe, Matteo landucci, E.Z. quartet  e tanti... tanti altri... E poi DJ set a cura di Joseph & Andrea con DJ Ango Time; si balla con i remix di Django.
Maggiori info: Maurizio Geri - 347 6644087

17 febbraio, 2012

Barga Jazz 2012, parte il concorso

E' uscito il bando per partecipare al BargaJazz Contest 2012, il concorso dedicato ai gruppi emergenti dai 3 ai 7 elementi.
Negli oltre vent'anni del Concorso Internazionale di Arrangiamento e Composizione per Orchestra Jazz di Barga ha visto passare centinaia di giovani alla ricerca di una vetrina per mettere in evidenza le proprie capacità artistiche e non di rado nel curriculum dei più importanti jazzisti italiani troviamo una partecipazione al concorso di Barga.
Ecco le novità per il 2012.
Le fasi di selezione al concorso saranno più articolate e i gruppi avranno la possibilità di esibirsi più volte. Dopo una prima selezione, effettuata come sempre sulla base delle registrazioni pervenute alla segreteria, i gruppi si confronteranno dal vivo negli appuntamenti che si terranno presso il circolo BargaJazz Club tra e Aprile e Giugno 2012. I quattro gruppi che otterranno il maggior punteggio dalla giuria si esibiranno nel corso del BargaJazz Festival alla fine di Agosto 2012. Al gruppo vincitore andrà un premio in denaro di € 2.000, mentre al miglior solista tra i gruppi in gara sarà assegnato il premio Luca Flores, l'eccezionale pianista fiorentino che ha militato nell'Orchestra di BargaJazz nelle prime edizioni del concorso e scomparso prematuramente.
La data di scadenza per partecipare al BargaJazz Contest 2012 è il 16 Aprile 2012 il nuovo regolamento è pubblicato sul sito www.bargajazz.it


info:
BargaJazz Contest 2012
Segreteria Concorso
c/o Comune di Barga,
via di Mezzo 45,
55051,Barga (LU), Italy
(tel. 0583724418)
www.bargajazz.it
www.barganews.com
info@bargajazz.it